
Questo lavoro intende introdurre allo studio sulla funzione consultiva della Corte Interamericana sui Diritti Umani1. Il punto di partenza sarà una sintesi delle origini di questa competenza nei lavori preparatori della Convenzione Americana sui Diritti Umani2, per poi condurre una analisi tanto delle disposizioni della Convenzione e del Regolamento della Corte Interamericana che si riferiscono allo sviluppo della funzione consultiva, quanto dell’interpretazione che la Corte ha compiuto di queste disposizioni. Questo quadro teorico costituisce le basi della funzione consultiva. Questo contributo si interesserà, pertanto, delle origini della funzione consultiva della Corte Interamericana, del concetto di funzione consultiva, dell’oggetto, della legittimazione e della partecipazione degli Stati all’interno dei procedimenti consultivi e si chiuderà prendendo in considerazione le differenze tra il procedimento contenzioso e quello consultivo.